/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Ragazze in gioco', programma per alunne

'Ragazze in gioco', programma per alunne

Progetto Figc coinvolgerà scuole secondarie di I grado

ROMA, 18 gennaio 2016, 20:04

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Settore Giovanile e Scolastico della Figc, nel quadro del progetto 'Valori in rete-Campionati studenteschi', realizzato in collaborazione con il ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca (Miur), ha definito il programma di supporto allo sviluppo del calcio femminile denominato 'Ragazze in gioco' e indirizzato alle scuole secondarie di primo grado. Il programma si fonda sul principio della promozione del gioco del calcio tra le bambine, favorendone la partecipazione attiva nell'ambito di un contesto familiare come quello scolastico, con la presenza di insegnanti e compagni di classe. Ai primi 100 istituti coinvolti nel progetto, il Settore Giovanile e Scolastico della Figc distribuirà un kit di materiale tecnico-didattico per sviluppare l'attività. Inoltre sono previsti inviti alla partecipazione di eventi a carattere regionale o nazionale organizzati dalla Figc e biglietti-premio per assistere alla finale Uefa women Champions League del 26 maggio a Reggio Emilia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza