/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brunelli, nessun tradimento a Conte

Brunelli, nessun tradimento a Conte

"Abbiamo cercato anche altre strade, ma date erano obbligate"

ROMA, 18 gennaio 2016, 11:01

Redazione ANSA

ANSACheck

"In un campionato così incerto, con 5 squadre su 5 in Europa, e un terzo posto nel ranking europeo mai così a portata di mano, è stato davvero complicato trovare una soluzione che contemperasse le esigenze di tutti". Marco Brunelli dg della Lega di Serie A, spiega così le decisioni su stage e finale di Coppa Italia che hanno fatto arrabbiare il ct azzurro Conte, che aveva chiesto una settimana a febbraio per la Nazionale e di anticipare la finale di Coppa Italia per avere più tempo in vista degli Europei, ma i club non hanno concesso i giocatori e la data è stata posticipata di 6 giorni. "Non credo ci sia stato alcun tradimento o mancanza di rispetto -ha detto Brunelli. Abbiamo provato a esplorare ogni strada. Nessuno sottovaluta l'importanza della Nazionale. I giocatori sono contenti se convocati e lo sono anche club e dirigenti. Ma di fronte alle legittime richieste del ct di avere più spazio, ci sono situazioni e momenti della stagione in cui gli interessi dei club non sono conciliabili".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza