/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il River Plate vince la Copa Libertadores

Il River Plate vince la Copa Libertadores

Biancorossi a Buenos Aires battono per 3-0 i Tigres messicani

BUENOS AIRES, 06 agosto 2015, 11:00

Redazione ANSA

ANSACheck

Il River Plate ha conquistato la Coppa Libertadores d'America. In una partita giocata in casa allo stadio 'Monumental' sotto un diluvio, la squadra argentina ha battuto davanti a 60 mila spettatori i messicani del Tigres con un sofferto ma convincente 3-0. Per la squadra guidata dal brillante ct Marcelo Gallardo quella conquistata stanotte è la terza coppa continentale, dopo quelle vinte nel 1986 e nel 1996. A segnare per la squadra sono stati Lucas Alario al '44, Carlos Sanchez (rigore) al '74 e Ramiro Funes Mori al '79.

La partita di andata giocata a Monterrey era finita 0-0: il Tigres ha quindi perso l'opportunità di diventare la prima squadra messicana a vincere il prestigioso torneo. La squadra dei 'Millonarios' di Buenos Aires è partita male ed ha avuto difficoltà nei primi trenta minuti del primo tempo, ma ha saputo trovare il gol con freddezza e al momento giusto: colpo di testa del giovane Alario al '44, che ha raccolto un millimetrico passaggio di Lionel Vangioni, anche grazie ad una distrazione della difesa del Tigres. Nel secondo tempo, i ruoli si sono invertiti.

Gli uomini di Gallardo hanno di fatto dominato l'incontro liquidando la partita grazie ad un rigore dell'uruguaiano Sanchez e ad un altro colpo di testa, questa volta del difensore Funes Mori. I festeggiamenti sono subito iniziati al 'Monumental' e poi proseguiti nella zona dell'Obelisco, il 'cuore' del centro di Buenos Aires in una nottata nella quale di fatto non ha mai smesso di piovere, durante e dopo la partita. I tifosi del River hanno così fatto 'fiesta' per la seconda volta nel giro di quindici mesi. Nel maggio dell'anno scorso, la squadra vinse lo scudetto dopo essere riuscita a tornare nel 2012 nella seria A, archiviando così lo scivolone della retrocessione l'anno precedente.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza