/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basket: Eurolega, Milano-Berlino 96-102

Basket: Eurolega, Milano-Berlino 96-102

Squadra di Messina ha perso una ghiotta occasione per i Playoff

MILANO, 04 febbraio 2020, 22:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inopinata sconfitta casalinga (96-102) per l'Ax Milano in Eurolega. Contro l'Alba Berlino, ultima in classifica (8-15), l'Olimpia (11-12) lascia per strada una ghiotta occasione di mettere un nuovo e importante mattoncino in chiave Playoff. Davanti all'allenatore dell'Inter, Antonio Conte (ricca la delegazione nerazzurra, con Zanetti, De Vrij, Bastoni, Borja Valero e Godin), la squadra di Messina concede addirittura la tripla cifra di punti agli ospiti (96-102), non riuscendo a portare mai la giusta pressione sugli esterni, dove Eriksson (22, con 4/9 da tre) è chirurgico. La differenza sta tutta lì: l'Alba che chiude sfiorando il 50% dall'arco (10/22), Milano scollina poco oltre il 30% (12/33).
    La rimonta questa volta non arriva dopo il mezzo miracolo dal -20 contro il Bayern Monaco: con l'Alba a +13 (75-88 al 33'), Milano ci prova, ma i tentativi di Micov (20) e Rodriguez (13 e 9 assist) sono vani e si fermano al -2 (91-93) prima dell'ultima spallata dei tedeschi. Venerdì l'Olimpia andrà a Barcellona per cercare di recuperare in trasferta quanto perso stasera in casa.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza