/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nba, al via l'All Star Weekend

Nba, al via l'All Star Weekend

Rising Stars Challenge, vince il Resto del Mondo

ROMA, 18 febbraio 2017, 16:37

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Si è aperto nella notte a New Orleans l'All Star Weekend della Nba. Due le partite in programma: il Celebrity Game, con in campo stelle del passato e personaggi famosi, e il Rising Stars Challenge, che ha visto affrontarsi i migliori giovani della Lega divisi in due squadre, Stati Uniti e Resto del Mondo. Ha vinto il Resto del Mondo 150-141 grazie ai 36 punti e gli 11 assist del canadese Jamal Murray, playmaker dei Denver Nuggets, eletto Mvp. Protagonista del Celebrity Game, che vedeva in panchina due campioni del calibro di Kyle Lowry (Toronto) e Draymond Green (Golden State) è stato però Jarrius Robertson, ragazzino di 14 anni di New Orleans che fin dalla nascita combatte con una malattia congenita al fegato, in attesa del secondo trapianto. Per lui un'occasione unica tra domande in conferenza e pretesto per organizzare scherzi alle star Nba. Alla fine è entrato in campo, canestro e standing ovation. Si prosegue con la 'skills challenge', la gara delle schiacciate e quella dal tiro da 3 punti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza