/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basket:Eurolega, EA7 ko col Galatasaray

Basket:Eurolega, EA7 ko col Galatasaray

Terza sconfitta in otto giorni. Repesa, manteniamo la calma

MILANO, 16 dicembre 2016, 21:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tre sconfitte in otto giorni, cinque consecutive in Eurolega e l'ottavo posto scivola sempre più lontano. Sono i numeri a certificare il momento di profonda crisi che sta attraversando l'EA7 Milano. L'ultima arriva questa sera in una Istanbul ancora listata a lutto per gli attentati contro l'ultima in classifica, il Galatasaray (83-80) guidato dagli ex canturini Micov (23 punti) e Tyus, fondamentale nel finale con una stoppata su una schiacciata di Raduljica e un tap in a rimbalzo offensivo. Milano è apatica e senza energie per 23' (sotto anche 48-32), poi d'incanto si sveglia in un moto d'orgoglio quando non ha ormai più nulla da perdere: ritrova fiducia in attacco e precisione al tiro grazie a Hickman (13) e Sanders (18), aggressività e intensità in difesa grazie a Dragic e McLean. L'ultimo minuto in volata è rocambolesco: lo decide il 4/4 ai liberi di Micov e il brutto ultimo tiro di Sanders nel possesso del potenziale sorpasso a 8 secondi dalla sirena.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza