/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basket: Malagò, peccato ko con Croazia

Basket: Malagò, peccato ko con Croazia

Il n.1 del Coni, ma spero che Messina resti fino a Tokyo 2020

ROMA, 11 luglio 2016, 15:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La mancata qualificazione della Nazionale di basket alle Olimpiadi è stata una "grande delusione, ma avevamo fatto le cose per bene, con un'organizzazione buonissima e basket al centro dell'attenzione.
    Si è perso dopo il supplementare con la Croazia. Il rammarico è enorme, ma questo è lo sport". Lo dice il presidente del Coni Giovanni Malagò, tornando sulla sconfitta nella finale del Torneo preolimpico.
    Malagò è comunque fiducioso sulla permanenza di Ettore Messina alla guida della Nazionale. "Non ho ancora parlato con il presidente Petrucci - chiarisce - Ma io mi auguro che resti, perché in quattro anni potrebbe costruire un percorso che non ha potuto fare in quest'ultimo mese. Siamo qualificati di diritto agli Europei: l'obiettivo è quello di far bene lì e, soprattutto, non fallire Tokyo 2020. I tornei preolimpici - conclude Malagò parlando dell'alto livello delle squadre europee - li hanno vinti Croazia, Serbia e Francia: significa che nel mondo, Stati Uniti a parte, la competizione è tutta nostra".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza