/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nba, Wade lascia Miami e va ai Bulls

Nba, Wade lascia Miami e va ai Bulls

34enne 'torna' nella sua Chicago: mai dimenticato da dove vengo

07 luglio 2016, 09:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA-AP) - MIAMI, 7 LUG - Dwyane Wade lascia i Miami Heat e 'torna' nella sua Chicago firmando un biennale da 47,5 milioni di dollari con i Bulls, con l'opzione di tornare sul mercato la prossima estate. Il tre volte vincitore dell'anello Nba ('06-'12-'13) chiude così il matrimonio con gli Heat che durava da 13 anni, da quando la franchigia di Miami ne fece la quinta chiamata al Draft 2003. "Non ho mai dimenticato da dove sono venuto - ha scritto Wade in una lettera alla Associated Press - e sono onorato di poter giocare per la squadra che ha ispirato la mia passione per il gioco". Considerato una delle migliori guardie tiratrici della Nba, Wade nella stagione 2015-2016 chiusa a 19 punti di media (saliti a 21,4 nei playoff giocati da protagonista) in 30,5 minuti a gara ha dimostrato di avere ancora dei numeri e di aver superato i problemi alle ginocchia che l'avevano condizionato nelle ultime stagioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza