/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rio 2016: crisi morde, tagli per 200 mln

Rio 2016: crisi morde, tagli per 200 mln

Ridimensionati alcuni impianti, venduto il 47% dei biglietti

ROMA, 02 marzo 2016, 17:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La crisi economica si abbatte sulle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Gli organizzatori hanno informato il Comitato olimpico internazionale di aver tagliato di 900 milioni di reais (circa 200 milioni di euro) il preventivo di spesa per l'organizzazione dei Giochi, pari ad un -12% sul totale di 7,4 miliardi di reais (circa 1,6 miliardi di euro), senza le infrastrutture cittadine.
    I tagli, secondo il sito "Estadao", incideranno soprattutto sulle installazioni sportive e sulle costruzioni temporanee, mentre alcune opere saranno ridimensionate. La metro leggera, ad esempio, opererà solo da Ipanema a Barra, sede dei Giochi, senza fermarsi alle altre stazioni. Cancellata anche la tribuna galleggiante nella laguna Rodrigo de Freitas per le gare di canottaggio.
    Il presidente di Rio 2016 Carlos Arthur Nuzman, intanto, ha annunciato nella sede del Cio, a Losanna, che a 5 mesi dalla cerimonia inaugurale è stato venduto solo il 47% dei biglietti.
    Si ritiene, invece, che non vi saranno problemi per il virus Zika.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza