/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europei ritmica: azzurre oro ai cerchi, per l'Italia 6 medaglie

Europei ritmica: azzurre oro ai cerchi, per l'Italia 6 medaglie

Le Farfalle hanno vinto davanti a Spagna e Israele

ROMA, 26 maggio 2024, 15:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le azzurre della ritmica vincono l'oro nella finale ai 5 cerchi agli europei di Budapest. Dopo l'argento nel concorso generale e il secondo posto nel team ranking, Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean, Laura Paris e Alessia Russo sono tornate in pedana e sono salite sul gradino più alto del podio.
    Le Farfalle allenate da Emanuela Maccarani eguagliano il risultato ottenuto due anni fa a Tel Aviv e migliorano il bronzo dello scorso anno a Baku in questa specialità. Le azzurre hanno totalizzato 39.350 punti prendendosi la medaglia d'oro davanti alla Spagna, argento con 38.750 e a Israele, bronzo con 38.650.
    L'Italia chiude così gli europei con sei medaglie (due ori e quattro argenti) in attesa di ritrovarsi a Milano per la Coppa del Mondo in programma dal 21 al 23 giugno, ultima tappa del circuito FIG che decreterà la squadra e l'individualista vincitrici assolute del 2024, ultimo importante appuntamento sulla strada per Parigi 2024.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza