/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport e salute: numeri record per l'avviso Sport nei Parchi

Sport e salute

Sport e salute: numeri record per l'avviso Sport nei Parchi

1681 domande dai comuni italiani per attrezzare aree all'aperto

ROMA, 16 febbraio 2021, 18:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è conclusa ieri la fase di candidatura delle aree proposte dai Comuni per l'adesione al Progetto Sport nei parchi, sia per la Linea di intervento 1 - Installazione di nuove attrezzature e riqualificazione di aree attrezzate esistenti - che per la Linea di intervento 2 - Identificazione di aree verdi nei parchi cittadini da destinare ad "Urban sport activity e weekend". L'iniziativa, nata dalla collaborazione tra Sport e Salute S.p.A. e Associazione Nazionale Comuni Italiani - ANCI, ha visto la partecipazione di 1313 comuni che hanno inviato almeno una domanda per un totale di 1681 domande pervenute di cui 915 per la "linea di intervento 1" e 766 domande per la "linea di intervento 2".
    Le prime 5 Regioni in termini di numero di domande pervenute sono state, nell'ordine, la Puglia, il Veneto, la Toscana, la Sicilia e l'Emilia Romagna.
    Obiettivo del Progetto è la promozione di nuovi modelli di pratica sportiva all'aperto, sia in autonomia che attraverso le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche operanti sul territorio e la realizzazione di sinergie di scopo tra le stesse ASD/SSD e i Comuni, per l'utilizzo di aree verdi comunali.
    Un'apposita Commissione procederà alla valutazione delle domande pervenute e potrà richiedere, in fase di istruttoria, integrazioni documentali necessarie all'approvazione finale.
    Al termine della fase di valutazione, l'elenco dei comuni ammessi sarà pubblicato sul sito di Sport e Salute.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza