/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tokyo 2020: Cio, 'Giappone pronto ad assorbire parte costi'

Tokyo 2020: Cio, 'Giappone pronto ad assorbire parte costi'

Ma portavoce governo smentisce, non c'è ancora accordo

TOKYO, 21 aprile 2020, 09:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il premier giapponese Shinzo Abe si è impegnato ad assorbire parte dei costi supplementari necessari al rinvio delle Olimpiadi di Tokyo 2020 al prossimo anno, come stipulato dal contratto vigente con la città ospitante.
    Lo ha detto il Comitato olimpico internazionale (Cio) in un comunicato apparso sul sito ufficiale, spiegando al tempo stesso che il comitato continuerà a partecipare alle spese che lo riguardano. "Risulta già evidente che i costi aggiuntivi equivalgono a diverse centinaia di milioni di dollari", ha aggiunto il Cio. Stime che secondo gli analisti ammontano a circa 300 miliardi di yen, pari a 2,6 miliardi di euro.
    "Stiamo valutando in che modo l'esecutivo giapponese, il governo metropolitano e gli organizzatori distribuiranno i costi straordinari" ha detto la governatrice della capitale, Yuriko Koike, in risposta alle anticipazioni del Cio.
    Il Capo di Gabinetto Yoshihide Suga, tuttavia, ha smentito il raggiungimento di un accordo da parte del premier. Il contratto tra il Cio con il governo metropolitano di Tokyo e il Comitato olimpico giapponese (Joc) è stato firmato il 23 settembre 2013, all'indomani della selezione della capitale giapponese in qualità di città ospitante. Lo scorso 24 marzo il premier Abe ha annunciato il rinvio delle Olimpiadi a causa dell'emergenza coronavirus. I Giochi olimpici si terranno esattamente un anno dopo, dal 23 luglio all'8 agosto del 2021, seguiti dai Giochi paralimpici, dal 24 agosto al 5 settembre. Il comitato organizzatore di Tokyo ha detto che in linea di massima assicurerà ai possessori dei biglietti acquistati per le gare in programma quest'anno di poter usufruire degli stessi diritti il prossimo anno, e le persone che non saranno in grado di partecipare all'evento nel 2021 verranno rimborsate. Riguardo ad un possibile slittamento, ha aggiunto il Cio: "Il governo giapponese, tramite il premier, è stato molto chiaro sull'improbabilità di un ulteriore rinvio oltre la prossima estate".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza