/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Golf, Eurotour, big con Li, no sanzioni

Golf, Eurotour, big con Li, no sanzioni

Da Westwood a Pepperell, polemica per penalizzazione del cinese

ROMA, 30 gennaio 2019, 11:13

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Tutti al fianco di Haotong Li.
    Appassionati e giocatori, è ancora polemica dopo la penalizzazione di due colpi, nell'Omega Dubai Desert Classic (European Tour) di golf, che è costata al player cinese l'estromissione dal 3/o gradino del podio. Oltre a un cachet da 100.000 euro. Da Lee Westwood a Pablo Larrazabal, sono tantissimi i protagonisti del green a contestare una sanzione davvero pesante per una presunta irregolarità riscontrata dai funzionari della USGA e R & A, ma non da tanti altri addetti ai lavori. Con il caddie di Li accusato di essersi posizionato dietro al proprio assistito in occasione dell'ultimo putt alla buca 18. "Una punizione durissima e non giusta", il commento del britannico Westwood. "Assolutamente sbagliata", la reazione dello spagnolo Larrazabal. Mentre per Eddie Pepperell la decisione "è stata incomprensibile". Anche Keith Pelley, CEO dell'European Tour, sembra aver cambiato idea. E dopo aver difeso l'operato della R&A ha fatto marcia indietro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza