/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Golf:circolo Tokyo 2020 apre alle donne

Golf:circolo Tokyo 2020 apre alle donne

Kasumigaseki Country club cede dopo critiche Governatore e Cio

TOKYO, 20 marzo 2017, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Kasumigaseki Country Club, circolo golfistico che ospiterà le gare olimpiche di questa disciplina a Tokyo 2020, ha deciso di rivedere le proprie norme e di permettere alle donne di diventare socie. Tutto ciò dopo la lettera ricevuta dal comitato olimpico nipponico e le minacce del Cio di togliere le prove dei Giochi al club, se avesse continuato nella sua "politica di discriminazione di genere".
    Così oggi, dopo una riunione del consiglio, il Kasumigaseki, uno dei circoli più antichi e prestigiosi del Giappone, ha annunciato che "le donne potranno diventare socie a pieno titolo". Tutto ciò anche per salvaguardare "le norme della carta olimpica". Alla vicenda si era interessata anche il governatore della regione metropolitana di Tokyo Yuriko Koike, che in più occasioni aveva esortato il club a cambiare politica. Il presidente del comitato organizzatore di Tokyo 2020, Yoshiro Mori, si è detto felice per questa decisione: "ringrazio i soci del circolo per la loro comprensione e collaborazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza