/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ippica:Snai, vogliamo Gp Milano nel 2018

Ippica:Snai, vogliamo Gp Milano nel 2018

S.Siro galoppo al lavoro per recuperare corse Gruppo 1 nel 2018

MILANO, 12 marzo 2017, 16:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I pagamenti devono arrivare nei tempi corretti". Inaugurando la stagione numero 130 dell'ippodromo del galoppo di San Siro l'ad di Snai, Fabio Schiavolin, deve fare i conti con l'annoso problema dell'ippica, la causa principale per cui l'impianto milanese quest'anno ha perso la possibilità di organizzare corse internazionali di gruppo 1 (primo livello). Ora l'unica in Italia è a Roma. A S.Siro le due del 2015 si sono dimezzate l'anno scorso, e ora si lavora per riaverne una nel 2018, proponendo il Gp di Milano nella sua configurazione originale, sui 3.000 metri. "Siamo super attivi per cercare di recuperarla - ha sottolineato Schiavolin - I pagamenti ritardati sono un endemico problema delle corse. C'è tanta gente che investe soldi e risorse per rilanciare questo prodotto.
    L'instabilità non aiuta nessun settore e il nostro in particolare perché è un business interamente regolamentato.
    Spero che la situazione politica ritrovi un po' di tranquillità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza