/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal 24 Giochi invernali Special Olympics

Dal 24 Giochi invernali Special Olympics

34 azzurri in Austria, due in gara grazie a sostegno Snai

ROMA, 07 marzo 2017, 12:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 2700 atleti da 107 nazioni, 34 azzurri in gara in quattro discipline per i Giochi mondiali invernali Special Olympics, dal 14 al 25 marzo in Austria. La presentazione della squadra azzurra è avvenuta al Coni, alla presenza, tra gli altri, di Giovanni Malagò e del presidente del Comitato paralimpico, Luca Pancalli. Due azzurri parteciperanno con il sostegno di Snai, che provvederà al loro equipaggiamento completo grazie alla partnership che lega iZilove Foundation a Special Olympics Italia (i fondi raccolti nella campagna #IoAdottoUnCampione), programma di allenamenti e competizioni atletiche per le persone con disabilità intellettiva. "In un mondo che si ostina ad innalzare steccati e barriere - ha affermato l'ad di Snai, Fabio Schiavolin - lo sport può fungere da ponte per superare le divisioni. Noi viviamo il nostro impegno in ambito sportivo proprio in questa prospettiva". A Special Olympics gli azzurri gareggeranno nelle discipline di sci alpino, sci nordico, snowboard e corsa con racchette da neve.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza