/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Strade bianche con dedica a Cancellara

Strade bianche con dedica a Cancellara

Sabato la supersfida e domenica la consueta gran fondo per 5.000

ROMA, 02 marzo 2017, 18:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Comincia domani il week-end della Strade bianche, la corsa ciclistica di Rcs sport-La Gazzetta dello Sport, da quest'anno inserita nel World tour. Il programma verrà inaugurato alle 12 dalla cerimonia d'intitolazione di un tratto di 'strada bianca' (Monte Sante Marie, nel Comune di Asciano) a Fabian Cancellara, vincitore per tre volte. Nel pomeriggio, alle 16, conferenza stampa dei due campioni del mondo su strada maschile e femminile, Peter Sagan e Amalie Dideriksen. Al via ci saranno anche Greg Van Avermaet e il ceco Zdenek Stybar. Tra le donne impegnate nella Strade bianche Elite, le pretendenti sono Lizzie Deignan (vincitrice dell'ultima edizione), Amalie Dideriksen (campionessa del mondo), Marianne Vos, Anna van der Breggen (olimpionica), Megan Guarnier (vincitrice nel 2015) ed Elisa Longo Borghini.
    Domenica, sullo stesso percorso affrontato il giorno precedente dalla gara donne, si disputerà la gran fondo. Saranno 5 mila gli iscritti che si confronteranno sulle strade bianche delle Terre di Siena.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza