/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sei Nazioni: Irish Times, Italia isolata

Sei Nazioni: Irish Times, Italia isolata

Il quotidiano irlandese severo, distanza incolmabile dall'elite

ROMA, 14 febbraio 2017, 19:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un Sei Nazioni diviso in due: da una parte, le quattro nazionali anglosassoni e la Francia; dall'altra, l'Italia destinata alla sconfitta perché la distanza dalle sue avversarie è sempre più evidente e difficilmente colmabile. È il severo giudizio dell'"Irish Times", quotidiano di Dublino, dopo la batosta subita dagli azzurri sabato a Roma contro l'Irlanda.
    Se negli anni scorsi - scrive il giornale irlandese - Inghilterra, Galles e Irlanda rappresentavano l'elite del torneo (due successi a testa nelle ultime sei edizioni), con l'Italia più o meno appaiata a Francia e Scozia, oggi i progressi di queste ultime due nazionali hanno condannato la squadra di Conor O'Shea ad una malinconica solitudine. "Finora - si legge ancora - le partite, ad eccezione di quelle con in campo l'Italia, sono state equilibrate e combattute".
    D'altronde, anche il ranking mondiale evidenzia le attuali distanze tra l'Inghilterra, salita sul secondo gradino mondiale, e l'Italia, retrocessa al 14/o posto dietro a Georgia e Tonga.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza