/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rugby, 6 Nazioni, Gb processa azzurri

Rugby, 6 Nazioni, Gb processa azzurri

Times:perche' tifosi continuano ad andare a vedere partite così?

LONDRA, 12 febbraio 2017, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A rischio non c'è la permanenza dell'Italia nel Sei Nazioni ma la sconfitta contro l'Irlanda è stata una vera "umiliazione sportiva" per l'Italrugby. La bocciatura senza appello arriva dalla stampa anglosassone che evidenzia la disparità tra le due nazionali. "Viene da chiedersi per quale ragione i tifosi continuino a seguire l'Italia", scrive il Times di Londra. I demeriti italiani si specchiano con i meriti della nazionale irlandese, "travolgente", secondo il giudizio dell'Irish Times. "Semplicemente troppo forte", il giudizio del Times, che enfatizza la prestazione dell'Irlanda, superiore in ogni fase di gioco. Alla vigilia del torneo continentale il direttore del Sei Nazioni aveva rassicurato la nazionale italiana, escludendo una sua estromissione in caso di nuove figuracce. Dopo la debacle di Roma, in caso di nuove disfatte, ci ha pensato la stampa anglosassone a processare l'Italia del rugby.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza