/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vela: Sydney-Hobart al via due italiani

Vela: Sydney-Hobart al via due italiani

Carpiniello sarà su 'Matador' e Mongelli a bordo di 'Giacomo'

ROMA, 25 dicembre 2016, 14:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La 72/a Rolex Sydney to Hobart yacht race di vela partirà alle 13 locali di domani. Le barche iscritte sono 90, tra queste quattro supermaxi da 100 piedi (oltre 30 metri di lunghezza). La regata partirà da Sydney in Australia per concludersi, dopo 628 miglia, a Hobart (Tasmania).
    Il record della regata è stato stabilito nel 2012, da Wild Oats XI, un giorno 18h23'12". L'Italia sarà rappresentata da Marco Carpiniello, a bordo di Matador, un Elliot 44 (15 metri) che batte bandiera svedese, e dallo specialista in navigazione oceanica Francesco Mongelli, romano, 42 anni che sarà a bordo del Vor 70 Giacomo (24 metri) di proprietà dell'armatore neozelandese Jim Delgat. Al via complessivamente equipaggi provenienti da 12 nazioni. Tra gli oltre mille partecipanti alla regata, una sola donna, l'australiana Adrienne Cahalan, 52 anni, che vanta otto vittorie nella Rolex Sydney to Hobart: sarà a bordo del super-maxi Wild oats XI. Sono previste condizioni meteo molto impegnative, con venti oltre i 35 nodi (circa 70 km).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza