/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italrugby: Geldenhuys annuncia il ritiro

Italrugby: Geldenhuys annuncia il ritiro

Il seconda linea delle Zebre, voglio dedicarmi a club e famiglia

ROMA, 29 novembre 2016, 13:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quintin Geldenhuys, seconda linea delle Zebre, 67 caps con l'Italia tra il 2009 e il 2016, ha annunciato la decisione di concludere la propria carriera internazionale.
    Lo si legge da ieri sul sito della Federugby, che riporta anche le parole del 35enne sudafricano equiparato, la cui ultima gara in azzurro rimarrà quindi lo sfortunato test match di sabato scorso perso nel finale contro Tonga.
    "Sono arrivato in Italia nel 2005 - ha detto Geldenhuys - sarò sempre grato a questo Paese e a tutto il movimento italiano. Poter indossare la maglia azzurra e prendere parte a due Rugby World Cup è più di quanto avrei mai potuto sognare quando sono arrivato a Viadana, essere stato chiamato a capitanare la Nazionale del Paese che mi ha adottato un enorme privilegio. In questa fase finale della mia carriera voglio dedicarmi al club e trovare più tempo da dedicare ai miei figli.
    In Nazionale sta iniziando un nuovo corso, Conor O'Shea e il suo staff sono le figure ideali per continuare a far crescere il rugby italiano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza