/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Doping, Iaaf lancia portale

Doping, Iaaf lancia portale

Segnalazioni di casi sospetti, 'sicure e anonime'

ROMA, 29 novembre 2016, 16:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un portale online, in sei lingue, per segnalare sospetti casi di doping. E' "l'ultima arma" sul fronte della lotta a chi bara nello sport, varata dalla Federazione internazionale di atletica. Il portale, afferma una nota della Iaaf, assicura assoluta riservatezza: "Tutte le informazioni sono presentate e trasmesse tramite reti sicure e sono completamente anonime". La Iaaf chiede di segnalare qualunque notizia relativa a casi o sospetti di ricorso al doping, informazioni su allenatori o personale di supporto che incoraggino tali pratiche, il traffico di sostanze vietate e l'uso di nuovi prodotti dopanti. "Dobbiamo puntare in alto per il bene degli atleti puliti - ha commentato il presidente della Iaaf, Sebastian Coe - Anche il più piccolo pezzo di informazione potrebbe essere di vitale importanza nel contribuire a proteggere l'integrità delle competizione e la parità di condizioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza