/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vela: Mura verso 'grande freddo' del sud

Vela: Mura verso 'grande freddo' del sud

Prime vere insidie dopo un mese di giro del mondo in solitario

ROMA, 25 novembre 2016, 19:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il navigatore Gaetano Mura si avvicina alla 'boa' del primo mese di navigazione, a bordo di 'Italia', nel giro del mondo a vela in solitario, per stabilire un nuovo record da Gibilterra a Gibilterra a bordo di un un Class 40, la categoria della sua barca di 12 metri, che corre con i colori dell'Enit. E' un altro passaggio decisivo, dopo l'attraversamento della linea dell'Equatore: 'Italia' naviga intorno ai 30 gradi di latitudine sud, spinta dal vento forte di una depressione, e guadagna terreno verso Capo di Buona Speranza. Dopo le calme e i temporali equatoriali, il prossimo scenario sono le alte latitudini degli oceani del sud, con freddo e vento forte. "Questa depressione possiamo considerarla l'antipasto prima di entrare definitivamente nei 'Quaranta Ruggenti' (definizione della fascia di oceano tra i 40 e 50 gradi di latitudine sud, sferzata da depressioni che si rincorrono e da venti molto forti) - le parole di Mura -. In questi giorni ho approfittato per preparare la barca".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza