/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Golf: F.Molinari e Paratore a Dubai

Golf: F.Molinari e Paratore a Dubai

Si chiude l'European Tour, il palio primato nella money list

ROMA, 17 novembre 2016, 11:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Francesco Molinari e Renato Paratore chiudono la loro stagione partecipando al DP World Tour Championship (da oggi al 20 novembre), torneo conclusivo dell'European Tour riservato ai primi 60 classificati nell'ordine di merito, che si svolgerà allo Jumeirah Golf Estates di Dubai. Francesco Molinari, 24/o nella money list, proverà a entrare tra i primi 15 e per riuscire nell'impresa avrà bisogno di classificarsi entro i primi cinque. Tanti - informa la Federgolf - i motivi del torneo, in primis l'assegnazione del primato nella money list, con una lotta a quattro tra lo svedese Henrik Stenson, l'inglese Danny Willett, l'altro svedese Alex Noren e il nordirlandese Rory McIlroy. Poi il montepremi di otto milioni di dollari e il bonus di altri cinque milioni di dollari da assegnare ai primi dell'ordine di merito. Infine il tentativo di Rory McIlroy di riprendersi con un successo la leadership mondiale, lasciata nel settembre del 2015 dopo 95 settimane di regno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza