/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pattinaggio, azzurri sfortunati in cdm

Pattinaggio, azzurri sfortunati in cdm

Staffetta donne prima in finale B. Fontana fuori in semifinale

ROMA, 14 novembre 2016, 10:43

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

Tanti piazzamenti importanti per gli azzurri del pattinaggio sul ghiaccio nell'ultima giornata di gare a Salt Lake City, seconda tappa stagionale di Coppa del Mondo. Il quartetto tricolore al femminile (Arianna Fontana, Cecilia Maffei, Lucia Peretti e Arianna Valcepina) ha vinto la finale B. Buoni piazzamenti nell'individuale con la conferma di Tommaso Dotti, 5/o nella finale B dei 1500 dopo il quarto posto nella prima serie sulla stessa distanza. Sempre nei 1500, ma al femminile, Cynthia Mascitto è giunta 6/a nel gruppo B. Ottima prova considerando che l'azzurra è alla seconda presenza in Cdm.
    Tanta sfortuna invece per Arianna Fontana, fuori dalla finale A dei 500 e 3ª poi nel gruppo B. In realtà l'atleta azzurra non era in perfette condizioni a causa di un malanno alla caviglia sinistra, ciò non le ha impedito di fare un tempo record nella prima semifinale dei 1500 e ha lottato per il podio prima di finire fuori gara per una scorrettezza dell'olandese Ter Mors, squalificata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza