/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coni: Fabbricini, troppi enti promozione

Coni: Fabbricini, troppi enti promozione

Incontro promosso dal Csi sullo sport al servizio dei giovani

ROMA, 12 novembre 2016, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è chiusa oggi a Roma la due giorni di "+Sport. Fare bene il bene. Lo sport al servizio dei più piccoli", incontro promosso dal Centro sportivo italiano "per proseguire e approfondire la riflessione associativa sui vari ambiti di impegno e di azione dello sport, con particolare riferimento all'infanzia e all'adolescenza".
    Durante i lavori ci sono stati interventi a cura delle varie aree della presidenza nazionale del Csi, mentre oggi si è parlato di politica sportiva nel workshop "Coni, Fsn ed Eps al servizio delle politiche giovanili". Assieme al numero 1 del Csi Vittorio Bosio, sono intervenuti il segretario generale del Coni Roberto Fabbricini, il presidente nazionale dell'Us Acli Marco Galdiolo e il presidente nazionale dell'Uisp Vincenzo Manco.
    "Credo che gli enti di promozione siano troppi - ha detto Fabbricini - Il loro impegno nel tessuto sociale viene considerato dal Coni. Ma ve ne sono alcuni con obiettivi troppo discordanti dalle finalità statutarie. Il dialogo, ad ogni modo, proseguirà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza