/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rugby: Italia,giovani e non con A.Blacks

Rugby: Italia,giovani e non con A.Blacks

Il XV del ct O'Shea: esordio per Bronzini, McLean primo centro

ROMA, 08 novembre 2016, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Esperienza e freschezza: è la miscela alla base della formazione che il ct dell'Italrugby, Conor O'Shea ha scelto per affrontare, sabato nell'Olimpico di Roma, la Nuova Zelanda nel primo dei tre test match di novembre.
    O'Shea, alla prima in casa dopo il trittico estivo nelle Americhe, farà esordire dal primo minuto a mediano di mischia il 26enne Bronzini, mentre McLean, alla sua 82/a apparizione internazionale, debutterà come primo centro, in coppia con Benvenuti. Nel triangolo allargato, spazio a Padovani estremo e alla coppia di ali formata da Bisegni ed Esposito, mentre a dividere la cabina di regia con l'esordiente Bronzini, in maglia n. 10, ci sarà Carlo Canna. In mischia, capitan Parisse, l'azzurro più presente di tutti i tempi, dividerà la terza linea con i flanker Favaro e Mbandà. Inedita la seconda linea con Van Schalkwyk e Fuser, mentre in prima linea spazio all'esperienza di Cittadini e Ghiraldini, con Lovotti che per la nona partita consecutiva partirà titolare in maglia n. 1 sul lato sinistro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza