/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ippica: Gp Nazioni, vince Princess Grif

Ippica: Gp Nazioni, vince Princess Grif

Nel finale figlia di Varenne brucia Timone Ek e francese Timoko

MILANO, 06 novembre 2016, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Epilogo a sorpresa nel Gran Premio delle Nazioni. Nella corsa di trotto di gruppo 1 più ricca dell'anno per l'ippodromo La Maura di Milano, l'ha spuntata Princess Grif, quotata a 24, davanti a Timone Ek e a uno dei grandi favoriti, il francese Timoko, beffato come il principale candidato al successo, Ringostarr Treb, addirittura nono. La cavalla di 7 anni, figlia di Varenne e allevata dalla scuderia veneta Biasuzzi, grazie alla guida di Roberto Andreghetti è uscita fuori negli ultimi duecento metri con uno sprint letale per gli avversari. In premiazione anche il suo allenatore, Fabrice Souloy, uno dei top in Francia, finito al settembre al centro di una bufera in Norvegia e Svezia per la positività al cobalto (considerato doping) di cinque cavalli, compreso Timone Ek che, in attesa delle controanalisi, rischia una lunga squalifica e intanto festeggia un secondo posto prezioso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza