/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gp Nazioni:sfida fra Timoko e Ringostarr

Gp Nazioni:sfida fra Timoko e Ringostarr

Incognita Timone Ek nella corsa più ricca de La Maura

MILANO, 05 novembre 2016, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Saranno 12 i cavalli a sfidarsi domani nel Gran premio delle Nazioni, corsa internazionale di Gruppo 1 di trotto, la più ricca della stagione per l'ippodromo milanese La Maura, con un montepremi di 308 mila euro. Occhi puntati su Timoko (quotato 3,30 da Snai), già secondo nel 2013, adesso a meno di 46 mila euro dal record di somme vinte in carriera da un trottatore francese (i 4,3 milioni di Ready Cash). Il principale favorito, si legge in una nota, è però Ringostarr Trebb (quota Snai 2,30), cavallo di sei anni guidato da Roberto Vecchione, che il 23 ottobre ha vinto il Gp Freccia d'Europa, correndo in 1'11"1 al km, a un decimo dal record de La Maura. E' considerato un'incognita Timone Ek, che a maggio ha vinto il Gp d'Europa a Milano e torna in pista dopo tre mesi di pausa seguiti alle vittorie dell'Europamacht a Bjerke in Norvegia, del Gp Triossi a Roma, e al terzo posto nel Prix de Milan a Enghien, in Francia: la sua vittoria vale 8,00.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza