/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il 19 a Napoli Convention contro diabete

Il 19 a Napoli Convention contro diabete

Alla Città della scienza campioni e medici incontrano studenti

ROMA, 17 ottobre 2016, 14:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una convention alla Città della scienza di Napoli per prevenire il diabete. All'evento, in programma mercoledì e organizzato dall'Associazione medici diabetologi Campania presieduta da Ernesto Rossi, oltre a quella di un migliaio di giovani studenti, è prevista la presenza del sindaco partenopeo Luigi De Magistris, dell'assessore allo Sport Ciro Borriello e di quello alle Politiche sociali Roberta Gaeta.
    In programma anche tavole rotonde: tra queste, una alla quale parteciperanno Marco Di Costanzo e Giuseppe Vicino, bronzo nel canottaggio ai Giochi di Rio. L'evento sarà occasione per fare il punto della situazione e proseguire nell'azione di informazione dei giovani e del mondo della scuola da parte dell'Amd Campania, da sempre impegnata nel promuovere la cultura della prevenzione anche attraverso l'attività fisica.
    L'Associazione ha elaborato il progetto "Amd incontra la scuola: conoscere e agire per prevenire le malattie metaboliche", del quale è responsabile oltre che Rossi, Emilia Maglione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza