/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano la X Giornata sport paralimpico

A Milano la X Giornata sport paralimpico

Evento il 14 ottobre anche a Genova e a Cagliari

MILANO, 10 ottobre 2016, 20:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Milano insieme a Genova e Cagliari ospiterà la X Giornata nazionale dello sport paralimpico che ha l'obiettivo di diffondere i valori legato a questi sport tra gli studenti e i giovani. L'evento si terrà il 14 ottobre ed è indetto dal Comitato italiano paralimpico con il supporto di Inail e Gruppo Mediobanca. Alla presentazione nel capoluogo lombardo anche alcuni testimonial d'eccezione, gli atleti reduci da Rio 2016: le medaglie d'oro Federico Morlacchi (nuoto) e Paolo Cecchetto (handbike) e quelle d'argento Oney Tapia (atletica leggera) e Giulia Ghiretti (nuoto). La giornata milanese andrà in scena al centro Fipav Pavesi e sarà organizzata dal Comitato paralimpico Regione Lombardia: agli eventi sono attesi circa 2 mila studenti, delle scuole dei licei sportivi statali e privati, alunni di scuole secondarie e primarie del territorio, che avranno l'occasione di sperimentare 21 discipline paralimpiche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza