/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Boxe, sospesi arbitri e giudici Rio

Boxe, sospesi arbitri e giudici Rio

Fino a conclusione inchiesta Aiba sul loro operato

LOSANNA, 06 ottobre 2016, 17:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I 36 arbitri e giudici che hanno preso parte al torneo di pugilato ai Giochi di Rio non potranno svolgere attività in altri eventi di livello mondiale organizzati dall'Aiba finché non sarà completata un'indagine aperta sul loro operato. L'integrità dell'Aiba (la Federazione mondiale del pugilato olimpico), dei suoi funzionari e del sistema di assegnazione del punteggio sono stati oggetto di feroci contestazioni a Rio in seguito ad alcuni verdetti. L'Aiba non ha chiarito quale sia stato il numero di giudici e arbitri fermati a Olimpiade in corso dopo aver constatato che "meno di una manciata" di decisioni su 239 incontri non era stata del livello sperato. Durante il torneo, il presidente dell'Aiba, Wu Ching-Kuo, aveva risposto alle critiche assegnando ad altri incarichi il proprio direttore esecutivo. "I risultati di una specifica indagine su arbitri e giudici, attualmente in corso, permetteranno all'Aiba di valutare pienamente quali azioni intraprendere" si legge in un comunicato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza