/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roma '24:Perillo,centralità Mediterraneo

Roma '24:Perillo,centralità Mediterraneo

Ucina convinta sostenitrice delle Olimpiadi nella Capitale

GENOVA, 20 settembre 2016, 17:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Qualora Roma avesse l'onore di ospitare le Olimpiadi vorremmo che la torcia parta dalla Grecia e arrivi a Lampedusa, per portare speranza in questa nostra terra". Così Simone Perillo, responsabile relazioni istituzionali internazionali del Comitato Roma 2024, all'inaugurazione del Salone nautico. Dopo aver ringraziato Ucina - Confindustria Nautica per il sostegno a Roma 2024, Perillo ha parlato del coinvolgimento di Genova nel progetto olimpico per poi sottolineare che l'eccellenza della vela nella candidatura, che ha scelto Cagliari come città per ospitare le regate di Roma '24. Perillo ha affermato che le Olimpiadi a Roma darebbero nuova centralità al Mediterraneo, come luogo di pace e nuovo entusiasmo. "Le olimpiadi a Roma - ha concluso - rappresentano la possibilità di dare uno slancio allo sguardo sul futuro. Tante infrastrutture realizzate nel 1960 sono ancora parte integrane della città. Londra nel 2013-2014 ha raddoppiato il flusso turistico dopo le olimpiadi del 2012. Ora vedremo il dopo Rio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza