/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lochte 10 mesi di stop e 100 mila dollari di multa

Lochte 10 mesi di stop e 100 mila dollari di multa

Comitato olimpico Usa conferma squalifica, sospesi altri tre

NEW YORK, 09 settembre 2016, 11:06

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/AP

© ANSA/AP
© ANSA/AP

 Il comitato olimpico statunitense ha confermato la squalifica di 10 mesi per il nuotatore Ryan Lochte, che dovra' anche pagare 100 mila dollari di multa.
    Sospensione di quattro mesi per gli altri nuotatori americani coinvolti nei fatti di Rio: Gunnar, Bentz e Feigen.

Brutte notizie per il campione di nuoto americano Ryan Lochte. La bravata di Rio de Janeiro insieme a tre suoi compagni di squadra gli costera' molto cara. Il comitato olimpico e la federazione di nuoto statunitensi hanno deciso una sospensione di 10 mesi. Il vincitore di 12 medaglie olimpiche non potra' così partecipare ai mondiali di nuoto di Budapest 2017.

Lochte, mentre si trovava a Rio per gli ultimi Giochi olimpici, aveva raccontato di essere stato aggredito di notte in una stazione di servizio da alcuni sconosciuti che gli avevano puntato la pistola chiedendogli denaro. Un racconto ripetuto piu' volte anche davanti alle telecamere delle emittenti americane. Ben presto pero' la polizia brasiliana ha scoperto - anche grazie all'aiuto delle immagini delle telecamere a circuito chiuso - che la storia era stata inventata per coprire alcuni danni che Lochte e i suoi compagni Gunnar Bentz, Jack Conger e Jimmy Feigen avevano provocato in un bagno della stazione di servizio, con l'intervento di alcune guardie della sicurezza. Il comitato olimpico Usa era stato quindi costretto, di fronte alla rabbia e all'indignazione delle autorita' brasiliane, a chiedere scusa per l'episodio.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza