/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Auto: presentato il Rally dei Templi

Auto: presentato il Rally dei Templi

Sabato sera saranno al via 57 equipaggi. Domenica l'epilogo

ROMA, 08 settembre 2016, 18:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata presentata nella sede dell'Automobile club Agrigento l'edizione 2016 del Rally dei Templi-Fabaria Rally di automobilismo, le due più prestigiose gare agrigentine che, dal 1997, si disputano in abbinamento e tornano in questo week-end. Il nuovo ciclo s'inaugurerà sabato 10 settembre, con al via 57 equipaggi, i cui nomi sono stati illustrati nel corso della conferenza stampa. Il rally scatterà sabato sera alle 19,30, dal viale della Vittoria ad Agrigento, dove si concluderà domenica alle 18. L'elenco degli iscritti è aperto dalle vetture dei tre favoriti della manifestazione: la Ford Fiesta R5 di Pietro Gandolfo, vincitore nel 2013, navigato da Stefanie Ruecker; dalle Peugeot 207 S2000 dei favaresi Marco Moscato, pistaiolo alla prima esperienza in un rally vero e proprio, e Luigi Bruccoleri, altro velocista con una limitata esperienza con un navigatore a fianco, che in questo caso sarà Ivan Rosato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza