/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Open d'Italia: il montepremi più ricco

Open d'Italia: il montepremi più ricco

Oltre 150 iscritti, dai fratelli Molinaro a Manassero e Willett

ROMA, 05 settembre 2016, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Montepremi più ricco di sempre per il 73/o Open d'Italia di golf: 3 milioni di euro, il doppio di prima e poco meno della metà per le prossime dieci edizioni, quando arriverà a 7 milioni, diventando il più ricco torneo europeo. Un massiccio investimento economico che si lega a doppio filo al progetto Ryder Cup 2022, che si terrà a Roma.
    Stamani a Monza è stato presentato il più prestigioso torneo sul suolo italiano che si disputerà dal 15 al 18 settembre e per la seconda volta consecutiva al Golf Club Milano.
    Il torneo, che l'anno scorso ha visto la presenza di 50mila spettatori nella quattro giorni sui campi, vedrà la partecipazione di 156 iscritti e dei principali golfisti italiani: Francesco (vincitore nel 2006) ed Edoardo Molinari, Matteo Manassero, Nino Bertasio e Renato Paratore. Gli avversari più temibili saranno il tedesco Martin Kaymer, l'irlandese Padraig Harrington e gli inglesi Lee Westwood e Danny Willett.
    Sarà inoltre organizzata una raccolta fondi per le popolazioni colpite dal terremoto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza