/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rio: Bach, non è stata Olimpiade isolata

Rio: Bach, non è stata Olimpiade isolata

N.1 Cio 'peccato spalti vuoti, ridarei Giochi al Brasile'

RIO DE JANEIRO, 20 agosto 2016, 20:44

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

"Sono stati Giochi in mezzo alla realtà, e non organizzati in una bolla di sapone. Si sono svolti in una città che ha problemi e divisioni sociali, e dove la vita reale è continuata. E questo è un bene, non è stata un'Olimpiade isolata, ma ha affrontato la realtà. Abbiamo visto cosa può fare lo sport, come può aiutare le persone e come le unisce. Per questo dico sì: risceglierei Rio de Janeiro". Così il presidente del Cio Thomas Bach nella sua conferenza stampa di 'bilancio' di Rio 2016. "E' stata la prima Olimpiade in Sudamerica - aggiunge - e quindi anche 'iconica'. Ha dimostrato che possono organizzare i Giochi anche paesi che non sono al top nella lista di quelli più ricchi". "Andando per la strada - dice ancora - intuisci quale sia l'allegria di vivere dei brasiliani.
    Hanno trasformato una grande competizione in una festa e adorano questi Giochi, anche se mi è dispiaciuto vedere certi spazi vuoti negli stadi. Ma è dipeso da una procedura complicata di vendita dei biglietti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza