/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bach, coming out?Felice Giochi diversità

Bach, coming out?Felice Giochi diversità

Da judoka Rafaela ad azzurra Bruni, presidente Cio applaude

RIO DE JANEIRO, 16 agosto 2016, 20:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono felice per ciò che ho visto a Rio 2016, dove una transessuale (Lea T ndr) ha partecipato alla cerimonia di apertura e una donna ha chiesto a un'altra di sposarla dopo una partita di rugby. E anche la judoka Rafaela Silva è un esempio da seguire".
    Intervenendo in un programma dell'emittente brasiliana SporTv, il presidente del Cio Thomas Bach sottolinea che questa è l'Olimpiade della diversità, con 'coming out' mai così numerosi come questa volta, dalla judoka brasiliana Rafaela all'azzurra Bruni. Rafaela, che oggi ha assistito al Maracanà assieme alla compagna alla partita del Brasile donne, secondo Bach è un esempio anche per un altro motivo. "Qui ci sono state tante storie - dice Bach - ma va sottolineata quella di Rafaela, che ha vinto l'oro per il Brasile provenendo da una 'favela' (Cidade de Deus ndr), e quindi da una comunità carente. E' una donna fantastica, un modello non solo per il Brasile ma per gli atleti di tutto il mondo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza