/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rio: primo oro Usa nel peso femminile

Rio: primo oro Usa nel peso femminile

Michelle Carter si è autodefinita 'shot diva' ed è figlia d'arte

RIO DE JANEIRO, 13 agosto 2016, 19:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con Michelle Carter, una nera di 30 anni di Dallas che si è autodefinita la 'shot diva', la diva dei lanci, gli Stati Uniti hanno vinto la prima medaglia nel lancio del peso femminile, battendo con uno strepitoso 20,63 metri la due volte oro Valeri Adams, campionessa neozelandese.
    Carter è una vera e propria star negli Stati Uniti, in quanto tiene particolarmente al suo aspetto (ha combattuto con un rossetto rosso fuoco sulle labbra). Sul suo sito web, shotdiva.com, Michelle vende di tutto: magliette con il logo shot diva e la sue immagine (dalla small alla 3X), oltre a prodotti per il make-up, con anche servizi 'à la carte', per eventi speciali e matrimoni. Su Twitter, ha ringraziato Gesù per avergli fatto vincere l'oro a Rio. Michelle è anche figlia d'arte. Suo padre, Michael Carter, ha vinto l'argento al lancio del peso nel 1984 a Los Angeles, ed è stato una delle star della Nfl, la lega del Football americano. Ha vinto il Super Bowl con i San Francisco 49ers lo stesso anno. Un caso unico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza