/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rio: Phelps secondo, ex aequo con tre

Rio: Phelps secondo, ex aequo con tre

Nei 100 farfalla vince Schooling. Tripletta per la Ledecky

RIO DE JANEIRO, 13 agosto 2016, 06:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Festa a metà per Michael Phelps. Nella sera che chiude la prima settimana di gare ai Giochi, quando in Italia è già notte, il nuotatore di Baltimora manca l'appuntamento con la sua 23/a medaglia d'oro olimpica, finendo 'solo' secondo a pari merito in un insolito ex aequo a tre con Cseh e Le Clos.
    A vincere i 100 farfalla è il sorprendente singaporese Schooling che regala al suo paese la prima medaglia d'oro nella storia delle olimpiadi, mentre Phelps raggiunge il traguardo delle 27 medaglie complessiva ai Giochi.
    Ma a rubare la scena al 'cannibale' è stata la connazionale Katie Ledecky che centra la tripletta nello stile libero: dopo i 200 e i 400, la statunitense domina anche gli 800 migliorando anche il suo record del mondo in 8'04"76, e avvicinandosi a quella barriera degli otto minuti, impensabile fino a qualche anno fa. Attualmente la Ledecky ha lo stesso palmares dei Giochi di Rio di Phelps con 4 ori e un argento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza