/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rio: oro Bacosi,suonano campane a Cetona

Rio: oro Bacosi,suonano campane a Cetona

La campionessa olimpica vive nella cittadina senese

FIRENZE, 13 agosto 2016, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Oro olimpico a Cetona, grazie Diana'. Questo lo striscione che campeggia dalla notte scorsa in piazza Garibaldi a Cetona (Siena) per celebrare il primo posto sul podio alle Olimpiadi della concittadina Diana Bacosi nel tiro al volo. La campionessa olimpica è nata a Città della Pieve (Perugia), ma da anni è residente nella cittadina senese, al confine con l'Umbria, che conta 2.800 abitanti. "Per noi è un onore e quasi uno stordimento", dice la sindaca Eva Barbanera che poi aggiunge: "le sue doti provengono da una famiglia di cacciatori, qui tutti speravano che ce l'avrebbe fatta". Ieri sera tanti i cittadini che hanno seguito l'impresa nelle tv in strada e, alla vittoria, il parroco don Piero Barbieri ha suonato a festa le campane. Diana Bacosi rientrerà da Rio a Ferragosto per poi concedersi un po' di ferie, "a settembre quando tornerà a Cetona faremo una grande festa in piazza con la banda del paese" conclude la sindaca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza