/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Schwazer: sentenza del Tas entro venerdì

Schwazer: sentenza del Tas entro venerdì

La Federazione internazionale chiede una squalifica di 8 anni

ROMA, 09 agosto 2016, 11:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Squalificate Alex Schwazer per 8 anni": è la richiesta della Iaaf al Tas nel procedimento svoltosi ieri a Rio de Janeiro sul ricorso del marciatore in merito al controverso caso di doping nel quale è coinvolto. La Federazione internazionale, apprende l'Ansa, avrebbe dunque rilanciato con una richiesta di sospensione durissima. Il Tas ha comunicato che la decisione sul ricorso sarà comunicata entro venerdì, giorno in cui è prevista la 20 km di marcia.
    Il dibattimento di ieri, di fronte al collegio del Tas presieduto dall'austriaco Michael Geinstingler, si è protratto per circa 10 ore. "Alex e i suoi legali - ha riferito poi Giuseppe Sorcinelli, dell'entourage dell'atleta - non possono rilasciare dichiarazioni: la procedura arbitrale confidenziale non lo permette. Ora - ha concluso rivolto ai giornalisti - lasciate tranquillo il ragazzo che si allenerà sino alla decisione finale".
    "La sentenza è già scritta - commentano però i legali di Schwazer - In questo collegio c'è un clima da Santa Inquisizione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza