/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rio: Magnini, noi fuori e russi avanti..

Rio: Magnini, noi fuori e russi avanti..

Azzurro nuoto: "Non dovevano essere qui, ma gente ha capito"

RIO DE JANEIRO, 09 agosto 2016, 22:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dispiace per quei pochi centesimi che non hanno qualificato le staffette. In entrambe le occasioni la Russia ci è davanti. Forse non dovrebbero essere qui". L'olimpiade di Filippo Magnini, 34 anni storico capitano della nazionale di nuoto, è durata 49"40, poco in assoluto ma davvero troppo per qualificarsi alle semifinali dei 100 metri ai Giochi di Rio, distanza su cui in passato è stato per due volte campione del mondo. E l'azzurro, eliminato, non nasconde l'amarezza mista a rabbia per la presenza dei russi squalificati e poi ripescati per la vicenda doping. "Tanto polverone, poi eccoli in acqua a cambiare classifiche, carriere - sottolinea lo sprinter azzurro - C'è amarezza per la gestione della situazione. Fa piacere che il pubblico, gli sportivi e i media si schierino a difesa dello sport pulito".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza