/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pellielo d'argento a 46 anni "ora Tokyo"

Pellielo d'argento a 46 anni "ora Tokyo"

"Non dico 'ho perso l'oro', ma ho vinto la mia quarta medaglia"

RIO DE JANEIRO, 08 agosto 2016, 22:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ho perso l'oro? Io direi piuttosto che ho vinto l'argento, la mia quarta medaglia in sette Olimpiadi. Se penso anche a Tokyo 2020? Perché no, lo sport allunga la vita". Così Giovanni Pellielo, argento a 46 anni (è il 'veterano' della spedizione azzurra di Rio e il terzo medagliato piu' anziano di sempre, dopo i D'Inzeo), subito dopo la premiazione della gara di Fossa olimpica di Rio 2016.
    Pellielo ha poi sottolineato come le regole introdotte nel tiro dopo Londra 2012 siano penalizzanti: "Se fate il conto, oggi ho rotto più piattelli di tutti eppure sono secondo - dice il piemontese -, ma questo è il frutto di un regolamento che non premia i più bravi, che hanno più fondo. Tutto rimane un po' legato alla fortuna".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza