/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rio: Serbia a atleti,no podio con Kosovo

Rio: Serbia a atleti,no podio con Kosovo

Ministro: "Non è minaccia, ma non possiamo ascoltare loro inno"

RIO DE JANEIRO, 07 agosto 2016, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

"Abbandonare le cerimonie di premiazione nel caso in cui ci siano sul podio atleti del Kosovo". E' l'invito che il Governo serbo ha dato ai propri atleti, nel caso si trovassero a condividere il podio olimpico con atleti provenienti dal Kosovo. Il ministro dello Sport, Vanja Udovicic, ha chiarito che la decisione finale spetta solo ai singoli componenti del team, mentre il Governo ha sottolineato come non vi sia un obbligo, "ma solo una raccomandazione", perché la vicenda è "complessa". Il Kosovo è stato ufficialmente riconosciuto dal Comitato olimpico internazionale nel 2014, e a Rio sono presenti otto atleti, alcuni dei quali avevano partecipato a Londra 2012 con l'Albania. "Non vogliamo certo minacciare i nostri atleti - ha aggiunto il ministro Udovicic - ma non possiamo ascoltare l'inno del Kosovo e guardare la loro bandiera".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza