/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rio: ammesse tre arciere russe

Rio: ammesse tre arciere russe

Mai coinvolte in casi di doping

LOSANNA (SVIZZERA), 25 luglio 2016, 14:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'atletica no, il tiro con l'arco sì. Alle Olimpiadi di Rio de Janeiro comincia a prendere consistenza la presenza degli atleti russi, dopo aver rischiato il bando totale da tutte le specialità in seguito allo scandalo doping. La federazione internazionale tiro con l'arco ha infatti annunciato il suo via libera alla partecipazione di tre atlete russe ai Giochi. Ieri il Cio aveva demandato proprio alle singole federazioni internazionali la decisione sulla presenza o meno ai Giochi dei singoli atleti russi. La federazione tiro con l'arco ha anche sottolineato con soddisfazione che le tre arciere russe (Tuiana Dashidorzhieva, Ksenia Perova e Inna Stepanova) sono state ripetutamente controllate nel tempo e non sono mai state sanzionate per motivi di doping, e quindi possono partecipare alle Olimpiadi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza