/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Doping: Cremlino, rammarico per sentenza

Doping: Cremlino, rammarico per sentenza

Mutko, decisione del Tas politicizzata e Iaaf corrotta

ROMA, 21 luglio 2016, 12:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Profondo rammarico" per la decisione del Tas di respingere il ricorso contro il bando da Rio 2016 nei confronti di 68 atleti russi è stato espresso dal portavoce di Putin, Dmitri Peskov. "Il tema della responsabilità collettiva - ha dichiarato - dal nostro punto di vista difficilmente può essere accettabile. Si tratta di atleti che si stavano preparando alle Olimpiadi che non hanno a che fare con il doping, i loro test venivano prelevati regolarmente dalle Agenzie antidoping straniere".
    La decisione del Tas "è in qualche modo politicizzata e non ha basi giuridiche - ha rincarato la dose il ministro dello Sport Vitali Mutko - La Federazione mondiale (di atletica leggera, ndr) è completamente corrotta, tutto è cominciato con loro, le persone nominate nel primo rapporto della commissione indipendente continuano a lavorare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza