/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Doping-Cio: Donati, brutta commistione

Doping-Cio: Donati, brutta commistione

Il tecnico di Schwazer, tanti punti oscuri nei controlli su Alex

ROMA, 20 luglio 2016, 14:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I russi hanno colpe manifeste, innegabili, ma è altrettanto evidente che adesso sono lo strumento attraverso il quale il sistema sportivo internazionale mostra la sua presunta voglia di pulizia. Purtroppo, questa del Cio è una storia molto brutta di commistione con il doping".
    Così Sandro Donati, allenatore di Alex Schwazer, al programma "24Mattino" su Radio 24.
    "Schwazer - ha aggiunto - ha offerto collaborazione all'Agenzia russa, ai magistrati e alle autorità sportive italiane dicendo tutto quel che sapeva, ma è stato sbeffeggiato perché ormai era un bersaglio da spazzare via perché troppo forte. Tutto il controllo antidoping fatto su di lui ha punti oscuri. Gli stessi organismi italiani che hanno scritto al Tas hanno indicato che i diritti alla difesa di Schwazer sono stati messi sotto le scarpe. Alex è un atleta fortissimo che viene ucciso, spazzato via, ma io lo dimostrerò: dovranno spararmi per impedirmelo. Ci sono tanti aspetti inquietanti che ho riferito ai magistrati e alla Commissione antimafia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza