/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica:Mondiali jr,Tortu argento 100 m

Atletica:Mondiali jr,Tortu argento 100 m

Nessuno azzurro mai così in alto a livello giovanile

ROMA, 20 luglio 2016, 22:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Filippo Tortu si è laureato stasera vicecampione del mondo junior dei 100 metri: un risultato storico per l'atletica italiana. Ai Mondiali Under 20 di Bydgoszcz, in Polonia, il giovanissimo velocista lombardo, di origini sarde, si è messo al collo la medaglia d'argento in 10.24 (+0.2) superato soltanto dallo statunitense Noah Lyles (10.17); terzo Mario Burke (10.26) di Barbados. Nessun azzurro era mai arrivato così in alto sul podio dei 100 metri a livello giovanile: l'unico a raggiungere una finale finora sui 100 maschili in un Mondiale juniores era stato Francesco Scuderi, che conquistò il bronzo nell'edizione del 1996 a Sydney. Tortu, 18 anni compiuti il 15 giugno, è campione italiano assoluto e semifinalista agli Europei assoluti di Amsterdam dove ha migliorato il record italiano jr a 10.19 (nono azzurro di sempre a livello assoluto). Tesserato per le Fiamme Gialle, abita a Costa Lambro, viene da una famiglia votata all'atletica ed è allenato dal padre Salvino, ex velocista sardo trapiantato in Lombardia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza