/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rio: canoa, 2 paesi esclusi per doping

Rio: canoa, 2 paesi esclusi per doping

Romania e Bielorussia fuori dalle gare olimpiche

LOSANNA (SVIZZERA), 16 luglio 2016, 19:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La federazione internazionale della canoa (Icf) ha escluso dalle gare dell'Olimpiade di Rio le nazionali di Romania e Bielorussia. Il motivo è lo stesso che ha portato, nell'atletica, allo stop per la Russia: il massiccio ricorso al sostanze proibite da parte di molti atleti, al punto da ipotizzare una sorta di 'doping di Stato'. "La sospensione di Romania e Bielorussia ha effetto immediato - ha detto il presidente dell'Icf Josè Perurena -, Faremo tutto ciò che è possibile per tenere lontano dal nostro sport chi bara". Quanto agli slot olimpici per Rio che si liberano dopo questa decisione, Perurena ha detto che verranno "riassegnati lunedì". Il presidente della federazione internazionale ha parlato anche di "ricorso sistematico al doping" da parte dei romeni, e in particolare dell'uso molto diffuso in squadra del Meldonium, mentre la Bielorussia è stata fermata dopo la positività di 5 atleti a test a sorpresa a cui erano stati sottoposti durante uno stage di allenamento in Francia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza